Tematica Insetti

Apis mellifera Linnaeus, 1758

Apis mellifera Linnaeus, 1758

foto 2206
Foto: Jeffrey W. Lotz
(Da: fr.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Apidae Latreille, 1802

Genere: Apis Linnaeus, 1758


itItaliano: Ape africana

enEnglish: African honey bee

frFrançais: Abeille africaine

deDeutsch: Ostafrikanische Hochlandbiene

spEspañol: Abeja africana

Descrizione

Le sue celle, come quelle della maggior parte delle api africane, sono di dimensioni inferiori a quelle delle sottospecie europee, inoltre hanno uno sviluppo più precoce che per le operaie passa da 21 a 19 giorni, fatti che probabilmente spiegano un miglior adattamento agli attacchi di Varroa destructor. Hanno una risposta molto pronta al feromone dell'allarme, che le porta ad attaccare in massa anche a distanza dall'alveare. Questa razza fu introdotta in Brasile nel 1956 e per un errore venne lasciata incrociare con l'ape creola ovvero con le discendenti delle api portate dai colonizzatori. Il comportamento molto aggressivo di questo ibrido, ereditato dalla razza africana, comporta notevoli problemi per la sicurezza di uomini e animali.

Diffusione

In Africa, Apis mellifera scutellata occupa la foresta tropicale e la savana umida ad un'altitudine va dai 500 ai 2400 m s.l.m.


01546 Data: 10/12/2007
Emissione: Fauna - Api
Stato: Mozambique
02847 Data: 01/12/2011
Emissione: Fauna - Gli insetti
Stato: Burundi
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

03461 Data: 01/01/2010
Emissione: In rame nickel
Stato: Zambia
06001 Data: 29/04/2013
Emissione: Api
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

08872 Data: 02/02/2004
Emissione: Poste
Stato: Namibia
11659 Data: 01/01/2011
Emissione: Conio
Stato: South Africa
Nota: Conio in oro

11717 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros
Nota: Emesso in un un foglietto di 5 v. diversi
11718 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros
Nota: Emesso in un un foglietto di 5 v. diversi

11719 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros
Nota: Emesso in un un foglietto di 5 v. diversi
11720 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros
Nota: Emesso in un un foglietto di 5 v. diversi

11721 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros
Nota: Emesso in un un foglietto di 5 v. diversi
11722 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros

11724 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros
11725 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros

11726 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros
11727 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros

11728 Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - Le api
Stato: Union of the Comoros
12299 Data: 07/08/2012
Emissione: Api
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un un foglietto di 6 v. diversi

13058 Data: 28/09/2007
Emissione: Orchidee e api
Stato: Guinea
Nota: Presente nel foglietto